Porsche Mobil 1 Supercup 2025: svelata la lista provvisoria degli iscritti per il round di Spa-Francorchamps
Notizie e annunci Belgio Circuito di Spa-Francorchamps 21 luglio
La Porsche Mobil 1 Supercup ha pubblicato la sua lista provvisoria per il prossimo round di Spa-Francorchamps, che affiancherà il Gran Premio del Belgio di Formula 1 Moët & Chandon 2025, in programma dal 25 al 27 luglio 2025.
La griglia di partenza presenta un solido mix di campioni di ritorno, talenti internazionali e promettenti esordienti, tutti in gara a bordo di Porsche 911 GT3 Cup identiche su uno dei circuiti più iconici al mondo.
🌍 Un parterre internazionale tra i migliori team
Un totale di oltre 30 iscritti comprende team prestigiosi, tra cui BWT Lechner Racing, GP Elite, Proton Huber Competition, Dinamic Motorsport, Martinet by Almeras e Schumacher CLRT. Tra i paesi rappresentati figurano Paesi Bassi, Francia, Germania, Belgio, Italia, Sudafrica, Australia, Regno Unito, Spagna e Israele.
Piloti degni di nota:
- 🇳🇱 Robert de Haan (BWT Lechner Racing) – Un forte contendente olandese.
- 🇫🇷 Marvin Klein (BWT Lechner Racing) – Cerca di consolidare la sua esperienza in Supercup.
- 🇩🇪 Theo Oeverhaus e 🇳🇱 Jaap van Lagen (Proton Huber Competition) – Rappresentano la Germania e i Paesi Bassi con esperienza.
- 🇧🇪 Tomas de Backer e 🇬🇧 Gustav Burton – Aggiungeranno spessore al Team Proton Huber Competition.
- 🇮🇹 Francesco Braschi, 🇮🇹 Aldo Festante e 🇮🇹 Pietro Delli Guanti – Alla guida della carica italiana. * 🇫🇷 Alessandro Ghiretti e 🇳🇱 Flynt Schuring (Schumacher CLRT) – Da tenere d'occhio tra le giovani stelle.
- 🇮🇱 Ariel Levi e 🇦🇺 Samer Shahin – Una dimostrazione di diversità globale in griglia.
🆕 Talenti esordienti e posti disponibili
Diversi piloti sono elencati nella classifica esordienti, come Dirk Schouten, Flynt Schuring e Janne Stiak, mentre alcuni posti rimangono contrassegnati come TBA, suggerendo possibili conferme tardive o iscrizioni wildcard.
📝 Note sulla classificazione
- Alcune iscrizioni sono contrassegnate come "Nessun punto Team/Pilota" o "ProAm", a indicare una diversa idoneità al punteggio e al montepremi. * L'elenco dei partecipanti è soggetto a modifiche, con alcune domande ancora in attesa di conferma.
Mentre l'attesa per questa sfida ad alta velocità nella foresta delle Ardenne cresce, i fan possono aspettarsi un altro entusiasmante capitolo nella storia della Porsche Supercup a Spa, un circuito rinomato per la sua storia, i suoi dislivelli e il meteo imprevedibile.