Luke King
Profilo del Pilota
- Nome completo in inglese: Luke King
- Nazionalità: Australia
-
Categorizzazione piloti FIA:
Argento
- Età: 35
- Data di nascita: 1990-02-20
- Squadra Recente: N/A
Se sei tu stesso questo pilota, puoi fare domanda per unirti a 51GT3. Dopo l’iscrizione, potrai aggiornare il tuo profilo pilota, le foto, ecc., e daremo priorità all’inclusione dei tuoi risultati di gara.
Richiedi di unirtiTradotto da 51GT3 X-lingual AI.
Panoramica del pilota Luke King
Luke King è un pilota automobilistico australiano nato il 15 febbraio 1990, originario della Central Coast, Nuovo Galles del Sud, ma attualmente residente a Brisbane, Queensland. Alto 6'4" e pesante 85kg, King si è costruito una carriera alimentata da immensa passione e dedizione fin dai suoi giorni nel karting. Il suo background deriva da un'educazione operaia, instillandogli una forte etica del lavoro che si traduce nelle sue attività di corsa.
Il percorso di corsa di King include il successo nella competitiva serie Australian Formula Ford, dove ha affinato le sue capacità di guida. Ha ottenuto vittorie e podi in gare sprint a ruote scoperte a livello nazionale e ha ottenuto il titolo di Australian Endurance Champion. Nel 2016, ha ottenuto una vittoria rivoluzionaria nella Toyota 86 Racing Series a Sandown, stabilendo un record sul giro e diventando uno dei soli quattro piloti a vincere una gara nella stagione inaugurale della serie. Luke è arrivato secondo nella Toyota 86 Racing Series del 2018, accumulando oltre 8 podi. Più recentemente, nel marzo 2024, ha corso nella Hi-Tec Oils Bathurst 6 Hour - Class A2, finendo 2°.
Oltre al suo talento di guida, King possiede forti capacità di comunicazione e presentazione, rendendolo una risorsa preziosa per gli sponsor. È in possesso di certificati in frontline management e leadership, e un certificato di commercio in ingegneria meccanica come Fitter Machinist. King aspira a competere ai massimi livelli dei campionati di auto da turismo e sportscar a livello globale, tra cui Japanese Super GT, V8 Supercars, l'Australian GT Championship e il World Endurance Championship, con l'obiettivo finale di diventare un pilota ufficiale.