Yuki Harata

Profilo del Pilota
  • Nome completo in inglese: Yuki Harata
  • Nazionalità: Giappone
  • Categorizzazione piloti FIA: Categorizzazione piloti FIA Argento Argento
  • Età: 32
  • Data di nascita: 1993-06-25
  • Squadra Recente: N/A

Se sei tu stesso questo pilota, puoi fare domanda per unirti a 51GT3. Dopo l’iscrizione, potrai aggiornare il tuo profilo pilota, le foto, ecc., e daremo priorità all’inclusione dei tuoi risultati di gara.

Richiedi di unirti

Tradotto da 51GT3 X-lingual AI.

Panoramica del pilota Yuki Harata

Yuki Harata è un pilota automobilistico giapponese che si è fatto un nome in varie categorie di sport motoristici. Sebbene la sua data di nascita esatta rimanga sconosciuta, Harata si è affermato come un concorrente formidabile, in particolare nelle gare GT. Attualmente partecipa all'European Le Mans Series, mettendo in mostra il suo talento sul palcoscenico internazionale.

La carriera di Harata vanta un record impressionante, con 44 partenze, 17 vittorie, 32 podi e 16 pole position. La sua percentuale di vittorie in gara si attesta su un impressionante 38.64%, e la sua percentuale di podi è ancora più alta al 72.73%. Nel 2017, ha conquistato il campionato Pirelli World Challenge GT Cup. Passando dalle piste come ex sciatore professionista di discesa libera, Harata ha tradotto con successo le sue capacità di assunzione di rischi e la sua mentalità in pista. Attribuisce al suo background sciistico lo sviluppo della capacità di anticipare le migliori traiettorie di gara e mantenere alte velocità in curva.

Il trasferimento di Harata a Las Vegas per allenarsi con Dream Racing al Las Vegas Motor Speedway sottolinea la sua dedizione al suo mestiere. Ha espresso il suo apprezzamento per la serie Pirelli World Challenge grazie alle sue diverse gare e formati, apprezzando in particolare il formato SprintX per il suo confronto diretto delle prestazioni con i compagni di squadra e le opportunità di apprendimento nella messa a punto dell'auto. Un momento decisivo nella sua carriera è stata la vittoria a Long Beach, resa ancora più speciale dalla presenza della sua famiglia che ha viaggiato dal Giappone per assistere alla sua vittoria.