Le due vetture della Climax Racing affrontano il secondo round della stagione China GT
Notizie e annunci Cina Circuito Internazionale di Shanghai 16 maggio
Dal 16 al 18 maggio, il China GT Championship 2025 prenderà il via con la seconda gara sullo Shanghai International Circuit. Climax Racing gareggerà in due categorie principali con una doppia vettura in pista! Chen Fangping continuerà a gareggiare nella categoria GT3 Pro-Am con il pilota finlandese Elias Seppänen su una Ferrari 296 GT3, mentre Yin Jinchao sarà affiancato da Yu Yuanlin su una Porsche 718 Cayman GT4 RS Clubsports nella categoria GTS.
Italiano:
Italiano:
Il mese scorso, in occasione dell'apertura del China GT, la Climax Racing ha stabilito un record di velocità nel suo primo weekend di gara. Il pilota finlandese Elias Seppänen ha portato la Ferrari 296 GT3 n. 710 in pole position e ha stabilito un nuovo record sul giro più veloce nella categoria GT3 sullo Shanghai International Circuit.
Italiano:
Italiano:
Nel primo turno di gara, la vettura numero 710 ha dimostrato una forte competitività e Chen Fangping ha tagliato per primo il traguardo. Purtroppo non sono riusciti ad assicurarsi la vittoria a causa di una penalità per i tempi supplementari inflitta dopo la gara. Nonostante il cambiamento di classifica sia stato spiacevole, non è riuscito a nascondere la grande forza della squadra, che ha dominato l'intera gara. Nel secondo round, le condizioni complesse e mutevoli della pista hanno messo alla prova la strategia della squadra. Il team ha provato ad adottare tattiche differenziate per gli pneumatici. Nonostante non siano riusciti a raggiungere gli obiettivi prefissati, i due hanno portato a termine la gara con la loro tenace volontà e hanno accumulato una preziosa esperienza per gli eventi successivi.
Italiano:
Yin Jinchao e Yu Yuanlin guideranno la Porsche 718 Cayman GT4 RS Clubsports per partecipare per la prima volta come team all'evento China GT. È la prima volta che Yin Jinchao partecipa a una gara GT. Climax Racing svilupperà un piano di allenamento pre-gara basato sulle sue caratteristiche di guida per aiutarlo a familiarizzare con il circuito internazionale di Shanghai e con le caratteristiche della Porsche GT4 prima del weekend di gara, e a cercare di padroneggiare rapidamente il ritmo della pista e le capacità di controllo della vettura.
Italiano:
Italiano:
Yu Yuanlin torna nell'arena GT4 come "giocatore esperto". La sua carriera agonistica è profondamente legata a quella della Porsche. Ha dimostrato una prestazione dominante nella sua prima Porsche Sprint Challenge nel 2023, vincendo 4 campionati e 2 secondi posti nel corso dell'anno, vincendo il campionato annuale piloti della categoria GT4 con assoluto vantaggio e instaurando una tacita collaborazione con il team Extreme. In questa stagione gareggerà in competizioni a livello nazionale, utilizzando la tecnologia accumulata come punto di riferimento, e collaborerà con il debuttante Yin Jinchao per esplorare nuovi limiti di velocità nel palcoscenico cinese GT e rinnovare l'albo d'oro dell'evento.
Italiano:
Italiano:
Unico circuito di Grado 1 in Cina certificato dalla Federazione Internazionale dell'Automobile, lo Shanghai International Circuit è famoso per il design estremamente impegnativo del suo tracciato. Questo circuito lungo 5,451 chilometri è composto da 16 curve e rappresenta una sapiente combinazione di rettilinei ad alta velocità e curve complesse. Essendo la pista di casa della Climax Racing, i membri del team vi hanno partecipato per diversi anni e hanno accumulato dati preziosi sulle diverse condizioni meteorologiche, sulle strategie degli pneumatici e sull'evoluzione della pista, e si prevede che otterranno un successo maggiore nel doppio gioco di velocità e strategia.
Italiano:
Allo stesso tempo, questa gara utilizzerà la nuova formula degli pneumatici DHG della Pirelli, aggiungendo ulteriori aspetti salienti e variabili all'evento. Climax Racing coglierà attivamente l'opportunità di effettuare test drive pre-gara, esplorerà approfonditamente le caratteristiche dei nuovi pneumatici e farà ogni sforzo per adattare la tecnologia e ottimizzare le prestazioni, in modo da affrontare le sfide in condizioni migliori e cercare di dimostrare una forza eccezionale e offrire prestazioni meravigliose nella feroce competizione dello Shanghai International Circuit!
Campionato cinese GT Supercar Shanghai Station (Round 2) Programma
Venerdì 16 maggio
14:20-15:20 Prove libere
Sabato 17 maggio
10:15-10:30 Gruppo GTS 1° turno di qualificazione
10:35-10:50 GTS Group Secondo turno di qualificazione
12:15-12:30 Prima sessione di qualifiche categoria GT3
12:35-12:50 Seconda sessione di qualifiche categoria GT3
16:50-17:55 Primo giro di gara (55 minuti + 1 giro)
Domenica 18 maggio
13:40-14:45 Secondo giro di gara (55 minuti + 1 giro)
Indirizzo di trasmissione in diretta della partita