Winhere Harmony Racing gareggia nel China GT Round 2

Notizie e annunci Cina Circuito Internazionale di Shanghai 16 maggio

Dal 16 al 18 maggio sta per iniziare il secondo round del China GT China Supercar Championship Shanghai Station e Harmony Racing attaccherà con una solida formazione composta da quattro auto. Tra queste, la Audi R8 LMS GT3 Evo II n. 37 della Winhere Harmony Racing sarà guidata da Deng Yi e Luo Cailuo. La 33R Harmony Racing schiererà un doppio equipaggio, con Yang Haojie e Jiang Nan alla guida della Audi R8 LMS GT3 Evo II n. 66, mentre Liu Hangcheng e Hu Haoheng saranno al timone della Ferrari 296 GT3 n. 50; Zhou Tianji e Zhen Mingwei guideranno l'Audi R8 LMS GT3 Evo II n. 666 e scenderanno in pista con il nome di Hehehe Racing by 33R HAR. Quattro gruppi di piloti sono pronti a partire, puntando alla gloria in pista.

Italiano:

Italiano:

Winhere Harmony Racing

N. 37 – Audi R8 LMS GT3 Evo II

(Deng Yi/Luo Cailuo)

In questa stazione, Deng Yi, pilota principale della Shengdi-Harmony Racing, tornerà a sedersi nell'abitacolo della monoposto da corsa Audi n. 37. Questa nuova stella splendente, vincitrice di campionati nel CEC China Endurance Championship, nella TSS Thailand Super Series, nel GTSC e in altri eventi, è in gran forma. Di recente ha completato la Suzuka Station della Japan Super Endurance Series e la Indonesia Station della GT World Challenge Asia Cup, ottenendo prestazioni eccezionali. Sono convinto che, dopo aver maturato esperienza nelle competizioni all'estero, Deng Yi saprà offrire una prestazione brillante quando tornerà in patria.

Il pilota di nuova generazione Luo Cailuo ha partecipato con il team a importanti eventi come la GT World Challenge Asia Cup, la Shanghai 8 Hours Endurance Race e la Sepang 12 Hours Endurance Race, vincendo numerosi campionati. Nella sessione di riscaldamento pre-stagionale del China GT di questa stagione, ha rappresentato la Harmony Racing sul podio e ha vinto il campionato di gruppo. Arrivano sullo Shanghai International Circuit i potenti piloti Luo Kailuo e Deng Yi combatteranno fianco a fianco per la prima volta nella categoria Pro!

Italiano:

33R Harmony Racing

N. 66 - Audi R8 LMS GT3 Evo II

(Yang Haojie/Jiang Nan)

La vettura Audi R8 LMS GT3 Evo II n. 66 utilizzerà una nuova formazione in questa gara, con due campioni nazionali di corse automobilistiche, Yang Haojie e Jiang Nan, al timone. Yang Haojie ha maturato esperienza in importanti competizioni come la CTCC China Automobile Circuit Professional League, la TCR Asia Series e la Shanghai 8 Hours Endurance Race, e ha maturato esperienza nelle corse GT nel CEC. Lo scorso fine settimana, Yang Haojie è salito con successo sul podio della TCR Asia Series. Ci auguriamo che mantenga la sua ottima forma anche nella gara China GT di questa settimana.

Italiano:

Jiang Nan ha mantenuto prestazioni stabili ed eccellenti nel campionato nazionale di corse automobilistiche da turismo. Negli ultimi anni ha partecipato attivamente ad eventi importanti come il TCR China Challenge e il TCR Asia Series. Nella competizione con molti piloti forti, Jiang Nan ha sempre dato il massimo, dimostrando il suo indomito spirito competitivo e le sue solide capacità di guida. In questo gioco, la tacita combinazione di Jiang Nan e Yang Haojie attaccherà di nuovo a Shanghai e affronterà nuove sfide nella fase a gironi GT3.

Italiano:

33R Harmony Racing

N. 50 - Ferrari 296 GT3

(Liu Hangcheng/Hu Haoheng)

Liu Hangcheng gareggerà nella categoria GT3 Am sullo Shanghai International Circuit insieme al suo nuovo compagno di squadra Hu Haoheng. Liu Hangcheng vanta una vasta esperienza in eventi GT quali China GT, CEC, GTSC e Shanghai 8 Hours Endurance Race, e ha conquistato il podio di gruppo nella GT World Challenge Asia Cup. Liu Hangcheng ha vinto il terzo posto nella categoria Pro-Am nella gara di apertura della China GT Shanghai e si prevede che otterrà risultati migliori in questa gara.

Italiano:

Hu Haoheng vanta una vasta esperienza nel campo delle corse automobilistiche sportive nazionali e ha partecipato a eventi noti come CEC, GTSC e la Shanghai 8 Hours Endurance Race. Fin dagli albori del team Harmony Racing, ha rappresentato la squadra numerose volte. Grazie alle sue prestazioni stabili e alla sua capacità di lavorare in squadra, ha ottenuto risultati eccellenti in numerose competizioni, dimostrando il suo controllo preciso delle gare automobilistiche e la sua capacità di adattarsi ad ambienti complessi. Credo che questa coppia continuerà a liberare la competitività in pista e a regalare ai fan sfide di velocità ancora più spettacolari.

Italiano:

Hehehe Racing di 33R HAR

N. 666 - Audi R8 LMS GT3 Evo II

(Zhou Tianji/Zhen Mingwei)

Negli ultimi anni, il potente pilota Zhou Tianji ha preso parte attivamente ad eventi GT quali CEC, GTSC e la Shanghai 8 Hours Endurance Race. La scorsa stagione ha vinto il secondo posto nella categoria GT3 GTSC e il titolo di campione annuale nella categoria GT3 AM. Ad aprile, nella gara inaugurale del China GT, Zhou Tianji ha dimostrato il suo indomito spirito competitivo, arrivando ad un passo dal podio del gruppo. In questo evento ci aspettiamo che continui con il suo spirito combattivo, faccia un ulteriore passo avanti con prestazioni più incisive e si avvicini a riconoscimenti più alti.

Italiano:

Stella nascente nel panorama delle GT degli ultimi anni, Zhen Mingwei si è rapidamente imposto nel campo visivo degli appassionati di auto grazie alle sue ottime prestazioni. Il momento più importante della sua carriera agonistica ebbe inizio alla GTSC Ningbo Station, dove salì sul podio, dimostrando il forte impatto di una nuova generazione di piloti. Nell'ultima gara del China GT, Zhen Mingwei ha dimostrato la sua straordinaria forza nella feroce battaglia. In questa gara gareggerà di nuovo e passerà alla guida di una vettura da corsa Audi. Zhen Mingwei si impegnerà per superare se stesso in questa nuova sfida.

Italiano:

La China GT Shanghai Station inizierà con le prove ufficiali venerdì, seguite dalle qualifiche e dalla prima gara sabato, e dalla seconda gara domenica. Le corse armoniose si avvarranno della tacita cooperazione e di abilità straordinarie come armi per mostrare il proprio vantaggio in ogni round di competizione e vincere il momento glorioso che appartiene alla squadra! Non vediamo l'ora di vedere le quattro vetture dare spettacolo sul circuito internazionale di Shanghai!

Campionato cinese GT Supercar

Orario della stazione di Shanghai (Round 2)

16 maggio (venerdì)

14:20-15:20 Prove libere

17 maggio (sabato)

12:15-12:30 Primo turno di qualificazione

12:35-12:50 Secondo turno di qualificazione

16:55-17:55 Primo giro di gara (55 minuti + 1 giro)

18 maggio (domenica)

13:45-14:45 Secondo round della gara (55 minuti + 1 giro)

Segui Harmony Racing per maggiori informazioni

Squadra correlata

Contatta ora

Tradotto da 51GT3 X-lingual AI.